• Vicenza, mercoledì 18 settembre 2019

Dalla progettazione impiantistica alla gestione dell’edificio 4.0
Vicenza 18 settembre 2019

Palazzo Bonin Longare
Corso Palladio, 13 – Vicenza
Sala Palladio

Registrati

Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria

Programma

Ore 9.00: registrazione partecipanti
Ore 9.30: inizio dei lavori

Saluti istituzionali
Marisa Converti, Vicepresidente Sezione Costruttori Edili e Impianti di Confindustria Vicenza
Nello Genovese, Anitec-Assinform – Coordinatore Comitato Habitat Digitale

Introduce e modera
Luca Baldin, Smart Building Italia

Progettare Nzeb: una questione di obiettivi e di metodologia
Pasquale Capezzuto, Associazione Energy Manager

BMS e BEMS: i nuovi paradigmi della progettazione impiantistica
Pasquale Iacovone, Archiportale

La home and building automation: dare intelligenza all’edificio
Andrea Natale, Anitec-Assinform

L’approccio del mercato alla progettazione della smart home e dello smart building
Mauro Stefan, Vimar
Stefano Capello, Honeywell Partner Channel

La predisposizione alla connettività: l’edificio nella rete
Mauro Valfredi, Stark Engineering

Infrastrutture digitali e interoperabilità
Simone Corrarati, Televés
Paolo Laganà, Loytec

Gli standard di valutazione e il valore di mercato a confronto con gli smart building
Sandro Ghirardini, Associazione E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni

Conclusioni a cura di Luca Baldin

Ore 13.30: chiusura lavori

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria

https://www.micromacroweb.it/wp-content/uploads/pdf/Dalla_progettazione_impiantistica_alla_gestione_dell_edificio_4_Vicenza_18-9-19

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria